Forse molti di voi non conoscono l’Alpe di Villandro: in effetti è un luogo poco conosciuto e decisamente meno frequentato delle famosissime Dolomiti. Ma, proprio per questo, è qualcosa che davvero ci ha colpiti e affascinati oltre misura: poco traffico, una vista speciale, tantissime passeggiate, paesini pittoreschi… E in tutto ciò, potevamo non suggerirvi un super alloggio ove trascorrere spensierate ore di svago e gustarvi ottimo cibo? Venite allora con noi al Berglandhotel Untertheimerhof!
L’Untertheimerhof è uno splendido hotel che si affaccia proprio sulla Valle Isarco. Si possono distinguere le più belle cime delle Dolomiti come Sassolungo, Sassopiatto, Sciliar… Ci si sporge dal balcone e sembra di essere al cinema!
Ma, oltre a questo plus già molto interessante, le camere sono veramente deliziose e dotate veramente di tutto. Super pulitissime, sono una vera coccola che esprime tutto l’animo di montagna.
Noi alloggiavamo in una superior con balcone, adatta a tre persone: un bagno grandissimo e spazi ideali per noi. La terrazza poi davvero confortevole, dove sedersi ad ammirare il paesaggio, sempre top. Ma ancor più all’alba e al tramonto!
Naturalmente, per i bimbi, sono richiedibili gratuitamente tutte le facilities, come baby phone, lettino da campeggio, scaldabiberon, giochi, culle, seggioloni, cuscini e coperte… Gli accappatoi (per grandi e piccini) da utilizzare nell’area benessere possono essere domandati alla reception (con i teli) al costo di 5 euro per l’intero soggiorno. Le ciabattine invece sono in regalo.
Il ristorante è veramente il fiore all’occhiello dell’Untertheimerhof. L’hotel è a carattere familiare e lo chef è uno dei proprietari: quindi è naturale che dia tutto il meglio di sé affinché gli ospiti siano contenti e soddisfatti!
E vi assicuriamo che non si può andare via di qui senza rimpiangere la particolarissima e super curata cucina. Ogni sera il menù offre piatti dai sapori autentici, dagli accostamenti spettacolari, dal gusto unico. Ma c’è un segreto: la maggior parte degli ingredienti è a km 0: vi sono infatti praticamente tutti i prodotti del maso di proprietà e dell’orto. Le uova sono fresche ogni mattina, “sfornate” dalle ruspanti galline!
Si inizia presto con una colazione rigenerante. Torte fatte in casa, marmellate, dolci, composte, brioches, pane, succhi di frutta fresca, burro di malga… Ma non manca naturalmente anche il salato, per chi desiderasse un inizi giornata più “strong”. Si deve solo chiedere e si sarà accontentati nel più breve tempo possibile!
E si può consumare tutto anche accomodati ai pittoreschi tavolini esterni: con il sole che ci bacia, quale giornata inizierà in maniera migliore di questa?
Dopo una bella escursione sull’Alpe di Villandro (veramente vicinissima e panoramicissima) si può tornare qui e godersi una buona merenda, il classico spuntino: dalle 13.30 alle 16, un ottimo buffet light saprà tappare il buchino e permettervi di arrivare sino sera senza nessun problema.
Perché poi dovrete gustarvi l’ottima cena, servita dalle 18.30. Anche qui, volendo, ci si può accomodare nei bellissimi tavoli esterni: la temperatura qui è sempre piacevole e pure all’imbrunire si riesce a stare fuori senza nessun problema.
Godersi il tramonto sulle Dolomiti mentre si mangia non ha veramente prezzo!
Per i bambini che dovessero mangiare le pappe, si possono domandare sempre passati di verdure o brodini, naturalmente preparati freschi ogni giorno. Da portare invece, eventuali farine o omogeneizzati.
La zona piscine è un altro plus dell’Untertheimerhof. È super panoramica e vi rilasserete veramente in maniera perfetta. Abbiamo una vasca al coperto, molto grande e riscaldata, con anche possibilità di nuoto libero e cascata d’acqua per la cervicale.
Qui non mancano le attenzioni per i bambini: abbiamo trovato infatti piccoli gonfiabili (il delfino, il coccodrillo) che li hanno resi super gioiosi! E ovviamente restii ad uscire per tornare in camera e magari andare a mangiare…
Ma non è finita. L’Untertheimerhof offre anche una deliziosa piscina esterna in mezzo a smeraldini prati, leggermente più in basso rispetto al giardino. Per arrivarci, si fa una brevissima passeggiata di qualche minuto in mezzo al verde e poi ci si gode il panorama… Tuffarsi qui è veramente incredibile, ammirando le Dolomiti in tutta la loro bellezza!
Qui è a disposizione anche uno spogliatoio e delle docce, per sciacquarsi prima e dopo il bagno. Ovviamente sono presenti sdraio per rilassarsi e leggersi un buon libro mentre si respira l‘arietta frizzante delle montagne.
Una vasca idromassaggio esterna (nei pressi della piscina interna) completa il quadro relax, cui poi si aggiunge anche l’area wellness e benessere, dove troviamo sauna, bagno turco, cabina a raggi infrarossi. Sempre disponibili tisane, acqua, succhi e frutta fresca tutto il giorno.
L’Untertheimerhof è senz’altro un hotel vocato all’ospitalità per le famiglie. E tutto è pensato per loro: infatti, oltre alla piscina dove si può sguazzare e divertirsi, non manca nemmeno l’area giochi, molto grande e adatta anche ai più grandicelli.
Calcetto, ping pong, freccette, biliardo: qui le ore voleranno via veloci e sì, vi dimenticherete di avere dei bambini! Anche perché poi faranno tutti amicizia e sarà un rincorrersi qua e là, inventando sempre nuovi giochi.
Nell’enorme terrazza antistante l’ingresso poi, c’è un nutrito “parco mezzi” di tutto rispetto di cui i bimbi potranno liberamente servirsi e fare un sacco di gare. Chi sarà il più veloce?
Insomma, qui all’Untertheimerhof il tempo scorre incredibilmente rapido e i nostri figli si divertiranno tantissimo. E non vorranno più venire via!
Un tempo l’Untertheimerhof era una piccola locanda con qualche stanza per accogliere i viandanti. Con annesso un maso, offriva riparo e ottimo cibo a chi desiderava fermarsi per la notte.
Lo gestiva la famiglia Rabensteiner con amore e passione. Le stesse persone che ci sono qui oggi, con più esperienza e assieme ai loro figli e nipoti: nel libro accanto alla reception, potete trovare tutta la storia dell’hotel con tante foto interessanti che narrano l’evoluzione da semplice pensioncina a struttura dotata di ogni comfort.
Perché una vacanza qui all’Untertheimerhof è speciale: c’è ancora la splendida accoglienza di un tempo, la tipica altoatesina che fa sentire sempre a casa. In più, ora ci sono tantissime comodità che permettono di arrivare qui e non pensare più a niente.
Anzi, una cosa si avrà si da pensare: cosa vedere! Sì perché qui vengono organizzate (gratuitamente) grazie alla collaborazione con l’Ufficio per il Turismo, innumerevoli escursioni guidate (sia in estate che in inverno). Qui c’è davvero molto da vedere: vicinissimo infatti, vi sono l’Alpe di Siusi, la Val Gardena, la Val di Funes… Tutti luoghi che è possibile andare ad esplorare in pochissimo tempo.
Una volta alla settimana poi si va tutti alla malga di proprietà sull’Alpe di Villandro: si cammina un’oretta e mezza e si giunge in quest’oasi di pace e tranquillità tra prati spettacolari. E poi? Si fa una gustosissima grigliata! Con carne autoctona naturalmente, cucinata alla perfezione e quindi da leccarsi i baffi.
Villandro è conosciuta come il balcone panoramico sulle Dolomiti. Ed effettivamente una vacanza qui permette di godere di una vista eccezionale, che resterà impressa nel cuore. Già, ma cosa si può fare qui in zona?